SCOLPISCI I TUOI TALENTI
- Chiara Frizzera Zambelli
- 9 lug 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 11 lug 2020
GIORNO 9
Oramai non riesco a fare a meno di sedermi qui, di fronte al Bastione, a guardare i cipressi che spuntano qua e là tra le macchie di conifere sul versante orientale della Rocca.
Sulla parete giallo senape della villa sottostante la fortificazione, le lancette segnano le 17.55.
Apro la posta e clicco sul link che mi condurrà alla piattaforma del webinar.
Collego velocemente le mie cuffie blu al Bluetooth.
Non voglio perdermi nemmeno un secondo!
Mi sento agitata misto curiosa, pronta ad ascoltare la relatrice di questa sera, Francesca Gino, professoressa di Economia Aziendale all'Harvard Business School. Un evento organizzato da Accademia di Impresa, una realtà formativa che ho avuto piacere di conoscere durante il lockdown, che mi ha regalato la possibilità di partecipare ad uno splendido percorso di imprenditoria femminile.
Mi posiziono sulla sedia, ed anche se non sarò in webcam, ho deciso di farmi bella come se fossi nella sala del palazzo Roccabruna di Trento dove usualmente venivano ospitate queste iniziative.
Finalmente l'audio delle cuffie parte e sento il messaggio automatico del microfono e riconosco la voce della referente, ormai familiare, che mi fa sentire a casa.
Poi, vedo lei, dall'altra parte dello schermo, dall'altra parte dell'Oceano, con alle spalle una libreria colma di libri multicolore, ma minuziosamente disposti, alcuni in orizzontale, alcuni in verticale, che danno l'idea di una conoscenza poliedrica ma ordinata.
La vedo sorridere su un viso che sembra rilassato, ma ciò che mi colpisce maggiormente sono i suoi occhi. Uno sguardo curioso, attento e desideroso di vedere anche noi al di qua dell'Oceano, al di qua del suo di schermo.
Il presidente dà il benvenuto a tutti e prepara la mia attenzione sull'argomento di stasera: Talento Ribelle. Due parole che si attirano come calamite. E subito mi viene in mente quando da bambina tenevo nelle mie fragili dita due magneti ed assistevo incuriosita alla forza attrattiva tra i due, ponendo resistenza mentre attendevo tranquillamente l'esito della vittoria. Ovviamente loro. Più distanziavo le mia mani e più si creava una tensione incalzante tra i due poli. Mi piaceva sentire questa forza invisibile richiamare tutte le mie energie in un tentativo di contrasto, invano. Ma non mi sentivo sconfitta. Tutt'altro. Al momento dell'incontro, sancito da un piccolo scontro, guardavo estasiata questo fenomeno fisico e pensavo che non avrei potuto fare nulla per impedirlo, perché quando compare una tale forza attrattiva non si può far altro che osservarla nella sua maestosità.
E con maestosità, ora ascolto concentrata Francesca raccontare quali sono i cinque talenti ribelli (novità, curiosità, prospettiva, diversità, autenticità) scoperti e studiati nel corso dei suoi ultimi anni che l'hanno portata a divulgarli in un libro "Talento Ribelle: perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita)" Ed. Egea, 2019.
Da brava scienziata ci accompagna tra studi, ricerche ed un'infinità di esempi a cui è facile prestare attenzione. Dimostrazioni per organizzazioni ma che potrebbero essere trasferite anche a contesti familiari, educativi, personali.
E continuo a viaggiare, su una nave dei pirati del XVI secolo, atterrando sopra il fiume Hudson con il Capitano Sullenberger, fino a sedermi al tavolo dell'Osteria Francescana di Bottura a gustare il famoso Dessert "Ops mi è caduta la crostatina al limone".
Un viaggio quello di questa sera che mi ha regalato nuove lenti per infinti scenari possibili e mi ha lasciato con la voglia di una scoperta di altri mondi, interni ed esterni a me.
Mi rimane impressa l'immagine che Francesca ci regala alla fine con una citazione di Michelangelo Buonarroti "La scultura estrae la statua dalla roccia che sta dormendo".
Mi rimane la voglia di scolpire i miei talenti altamente sensibili.
Mi rimane la gratitudine di aver potuto conoscere Francesca e la sua meravigliosa statua.
Quale è la vostra?

Risorse: Test (versione inglese) - Quali sono i tuoi talenti ribelli?
Accademia di Impresa
Comments